Festival SELVATICA a Cagliari
Centro Culturale Il Lazzaretto | sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
L’11 e 12 ottobre 2025, il Centro Culturale Il Lazzaretto di Cagliari ospita la prima edizione del Festival Selvatica, un evento dedicato alla riscoperta del selvatico come forza viva, relazionale e interconnessa. Il festival esplora il selvatico come radice profonda e resistente, capace di generare nuovi immaginari culturali e sociali.
Il significato del selvatico
Il Festival Selvatica nasce con l’obiettivo di indagare il selvatico non come luogo remoto o idea romantica, ma come qualità radicale dell’essere, capace di riconnetterci alla nostra parte più autentica e relazionale. Seguendo il pensiero di autori come Gary Snyder, il selvatico diventa un gesto politico e poetico, un atto di resistenza culturale e di cura collettiva, un invito a tornare a casa sulla Terra come ospiti consapevoli, e non come dominatori.
Il festival propone una riflessione critica sulle radici antropocentriche, coloniali e predatorie del nostro rapporto con la natura, esplorando il selvatico come modalità dell’essere e atto necessario di cura collettiva e resistenza culturale.
Una visione ecologica e integrale
Selvatica intreccia scienza, spiritualità, pedagogia, arte e pratiche comunitarie. In dialogo con le antiche sapienze e le più recenti scoperte delle neuroscienze e della fisica quantistica, il festival mostra come ogni parte sia in relazione con il tutto. Essere selvatici significa riconoscersi parte di una rete vivente, in ascolto e in relazione, superando la separazione tra umano e natura.
Ospiti e relatori di rilievo
Tra gli interventi della prima giornata:
Oltre a loro, numerosi esperti, organizzatori di progetti e realtà locali presenteranno pratiche legate al selvatico, come AGRICURA, LA ERA NUOVA, PUNTI DI VISTA, TUTTESTORIE, MESA NOA, TERRE RITROVATE, IN OUR GARDEN, ABITARE CON IL VERDE, MULINO GARAU.
Laboratori ed esplorazioni
Il Festival propone numerose attività pratiche per grandi e piccoli:
Le attività sono organizzate in collaborazione con Cooperativa Diomedea CEAS, MARI’ART, VALENTINA ERRIU, ORABLULAB, LA ERA NUOVA, L’ACCADEMIA DELL’ARTE e FUTURA.
Programma della prima giornata – Sabato 11 ottobre
Programma della seconda giornata – Domenica 12 ottobre
Cibo e natura
Il festival propone piatti creativi con ingredienti spontanei e locali, preparati da cuochi del territorio secondo la filosofia della cucina naturale e dell’alimurgia. Gli aperitivi e cocktail selvatici completano l’esperienza sensoriale.
Organizzazione e ringraziamenti
Il Festival Selvatica è ideato e coordinato da Elena Marconi e nasce all’interno del progetto B.A.T. – Laboratorio Botanico Agricolo e di Trasformazione, gestito dall’associazione Roots – RADICI MEDITERRANEE e sostenuto dal Comune di Cagliari. L’iniziativa è finanziata dalla Fondazione di Sardegna.
Un ringraziamento speciale va al Lazzaretto di Cagliari, co-organizzatore dell’evento, e alla Cooperativa Sant’Elia 2003 per il supporto e la collaborazione.
___________________________________________
Informazioni pratiche
Dove: Il Lazzaretto (Via dei Navigatori)
Orari di apertura: 11-10-2025 – 12-10-2025, dalle 10:00 alle 18:00
Prezzi: ingresso gratuito
Modulo di iscrizione ai laboratori del Festival Selvatica: Iscrizione qui